Recensione - SackBoy: Una Grande Avventura
di
Giuseppe Genga / Neural
P 29 nov 2020

Il Gioco
Questa è la trama, volutamente semplice e piena di cliché (si tratta ovviamente di un gioco indirizzato anche ai più piccoli), della nuova avventura di Sumo Digital, nella quale ci troviamo a controllare il simpatico Sackboy da un nuovo punto di vista: invece della visuale 2.5D che ha caratterizzato finora gli altri episodi della serie, stavolta il nostro eroe corre e combatte in un mondo platform pienamente 3D, anche se la regia della telecamera continua ad essere gestita dal gioco e non dai giocatori. E non lo fa da solo: come da tradizione della serie LBP, il titolo è infatti giocabile sia da soli che in compagnia di altri 3 amici, inizialmente solo in locale ed in futuro, tramite una patch, anche online.
MP Video - SackBoy: Una Grande Avventura
I cinque mondi che fanno da sfondo all'avventura sono suddivisi in una serie di livelli raggiungibili tramite una mappa "overword" in cui si sbloccano progressivamente i vari livelli, molto simile a quella vista in Super Mario World e successivi episodi della serie Nintendo; una volta entrati nei livelli troviamo percorsi lineari ricchi di salti, combattimenti e piccoli enigmi da superare, ma sono anche pieni di segreti e livelli nascosti da trovare (spesso necessari per proseguire nel gioco perché nascondono delle sfere blu che permettono di sbloccare l'avanzamento nel mondo corrente), e generalmente è presente sempre più di un percorso per progredire, così da consentire ai giocatori di seguire parallelamente strade diverse anziché seguire tutti il medesimo percorso. Troviamo generalmente un'ampia varietà di nemici da affrontare utilizzando strategie diverse: alcuni sono semplicemente da prendere a pugni, ma ne troviamo anche altri più pericolosi o sfuggevoli per i quali dobbiamo optare per approcci diversi, come quelli che creano trottole mortali e per i quali dobbiamo attendere il momento in cui si fermano, oppure quelli che si chiudono nel loro guscio e dobbiamo tirargli la coda per farli fuori.
Le meccaniche di gioco sono piuttosto semplici e coincidono con quelle che ci aspetteremmo da un classico platformer: tanti salti sia in orizzontale che in verticale per raggiungere zone più elevate anche tra piattaforme mobili, semplici combattimenti a suon di schiaffoni e qualche enigma da risolvere spostando o tirando vari oggetti. Man mano che procediamo nell'avventura e raggiungiamo nuovi mondi il gameplay si fa più complesso aggiungendo nuove capacità come un lazo energetico che ci permette di dondolare tra due punti oppure delle bolle nelle quali possiamo rotolare in stile Super Monkey Ball. Insomma, pur non inventando nulla di nuovo i ragazzi di Sumo hanno attinto al meglio della produzione platform ed arcade degli ultimi 30 anni per fornirci una buona varietà di gameplay.

Il livello di sfida rimane comunque sempre piuttosto basso, e se giocato da soli SackBoy: Una Grande Avventura può sembrare un gioco fin troppo semplice e perfino noioso: la parte divertente arriva quando si gioca in compagnia, dove lo scopo comune è arrivare in fondo ai livelli ma ogni giocatore gareggia con gli altri per raccogliere punti e altri oggetti così da risultare il migliore di quella run ed essere premiato con una coppa da immortalare in un'istantanea di fine livello. E proprio in virtù di questa componente cooperativa, i personaggi sono personalizzabili con una gran quantità di vestiti e accessori sbloccabili nel corso del gioco, così che ogni giocatore possa crearsi la sua distinta identità.
Arrivare alla fine dell'avventura di SackBoy: Una Grande Avventura vi richiederà circa 8 ore di gioco, ma ovviamente gran parte del valore del titolo sta nella sua componente co-op che ci offre tante opportunità di rigiocarlo in famiglia e con gli amici, quindi se giocato in questo modo è probabile che durerà molto più a lungo nelle vostre console. E come da tradizione Sony tutti i dialoghi sono completamente doppiati in italiano, rendendolo pienamente fruibile anche dai più piccoli.

Amore
Esperienza co-op
- E' ovvio come SackBoy: Una Grande Avventura sia stato concepito principalmente come esperienza co-op: è giocabile tranquillamente anche da soli, ma è quando siamo in compagnia che diventa più divertente e frenetico, con i giocatori che si affrettano a raccogliere le sfere dei punti o a raggiungere determinare aree prima degli altri. Inoltre, nel corso del gioco, si sbloccano dei livelli opzionali giocabili esclusivamente in co-op, il che rafforza la sensazione che il titolo sia principalmente un titolo da giocare in compagnia. E' senza dubbio il titolo da prendere se avete più controller per giocare insieme in famiglia, e succesivamente, lo sarà anche per giocare con amici online.Un mondo tangibile
- Il mondo di SackBoy: Una Grande Avventura è stato realizzato come una sorta di enorme patchwork: ogni elemento sembra assemblato a mano da un appassionato degli addobbi fai da te, con materiali come tessuti di diverso tipo, cartone, corde, bottoni, perline ovatta e altro ad abbellirlo. E tutto questo rende in maniera particolarmente efficace su PS5, dove i materiali sono resi molto realisticamente e le superfici metalliche presentano dei riflessi estremamente convincenti. Anche il DualSense contribuisce a rendere questo mondo estremamente tangibile, con i grilletti che presentano diversi livelli di tensione in base ai materiali e oggetti che afferriamo e con il feedback tattile che accompagna le nostre azioni, anche se non raggiunge i livelli visti in Astro's Playroom.I livelli musicali
- Tra i tanti livelli che il gioco ci propone, quelli più belli e divertenti sono indubbiamente quelli musicali, nei quali l'azione è accompagnata da un mix di canzoni pop e dance e dove ogni azione e movimento delle piattaforme avviene al ritmo della musica, mentre sullo sfondo buffi personaggi di cartone ballano a suon di musica. Davvero molto belli e coinvolgenti!Perfetto per i più piccoli
- E' indubbio come SackBoy: Una Grande Avventura sia un gioco pensato principalmente per i più piccoli, che magari lo giocheranno in compagnia dei genitori o dei fratellini/cuginetti: il gameplay è semplice, il livello di sfida è basso ed arrivare alla fine di ogni livello non presenta mai un problema. Il coloratissimo mondo ha senza dubbio tutte le caratteristiche per attrarre l'attenzione e l'immaginazione dei giocatori in erba, e questo ne fa sicuramente il titolo di PS5 per ora più adatto per chi ha bambini a casa.Odio
Un platformer semplicistico
- Il fatto di essere adatto ai più piccoli non significa che un gioco non possa presentare un gameplay stratificato che permetta anche ai giocatori più navigati di trarne soddisfazione: Nintendo è ad esempio maestra in questo. Ciò però non avviene in SackBoy: Una Grande Avventura, che si maniente sempre piuttosto semplice. Si tratta senza dubbio di un'esperienza più adatta ai bambini che agli hardcore players.Noioso in single
- Oltre alla semplicità del gameplay, è evidente come il titolo di Sumo sia pensato per essere fruito principalmente in compagnia: giocarlo da soli si traduce in un'esperienza piuttosto blanda, e diventa più divertente solo quando più giocatori iniziano a sfidarsi per ottenere più punti possibile dai vari livelli.Niente co-op online per ora
- Trattandosi di un titolo godibile principalmente in co-op, è un vero peccato che gli sviluppatori non siano riusciti a consegnarci al lancio la promessa cooperativa online, che sarebbe peraltro stata molto utile per passare un po' di tempo coi nostri amici in questi tempi in cui vedersi di persona diventa sempre più difficile. Sumo ha promesso comunque di rilasciare questa modalità entro la fine dell'anno con un aggiornamento del gioco, quindi speriamo di non dover attendere troppo.Tiriamo le somme
SackBoy: Una Grande Avventura è un platformer cooperativo 3D di stampo classico e con un mondo estremamente ben caratterizzato e tangibile, ma dal gameplay semplice e con un basso livello di sfida: si presenta quindi maggiormente adatto ai più piccoli ed a chi vuole godersi del sano divertimento in compagnia. Sicuramente sconsigliato ai giocatori solitari, mentre chi vuole giocarlo con amici online dovrà attendere l'arrivo della patch prevista entro fine anno. 7.5›
Commenti